Giuseppe Ferrante

Tromba

giuseppe ferranteDiplomato in trombone presso il Conservatorio “Licinio Refice” di Frosinone sotto la guida
del Maestro Giancarlo Parodi, ha conseguito il diploma di musica da camera per ottoni presso
l’Hochshule fur musik “Franz Listz” di Weimar con il Maestro Walter Hilgers (German
Brass). Si è perfezionato in Euphonium con i maestri Steven Mead (solista internazionale) e
Luciano De Luca (Banda della Polizia di Stato). Ha collaborato con le più importanti
orchestre sinfoniche italiane, esibendosi in numerose tournée in Italia e all’estero (Cina,
Francia, Germania, Austria, Spagna, Ungheria, Polonia, Olanda, Belgio). In ambito
cameristico ha collaborato con il “Brasseventum Ensamble” diretto dal Maestro Gianluca
Camilli (Orchestra Teatro San Carlo di Napoli), con l’"European Ensamble” diretto da
Jonathan Williams (Orchestra della BBC di Londra” e con il “Babben Brass Quintet” con cui
si è aggiudicato il primo premio nel concorso internazionale di musica da camera “Mirabello
in Musica”. Ha collaborato come turnista e nelle sessioni di registrazione per i seguenti
artisti: Katia Ricciarelli, Jenny B, Annalisa Minetti, Andrea Bocelli. Ha svolto inoltre attività
di strumentista in big band con i maestri: Ettore Fioravanti, Aldo Bassi, Roberto Spadoni,
Marco Zurzolo e Mario Corvini. E’ stato direttore artistico e musicale della “Brass Family
Band”, con la quale si è aggiudicato il primo premio nella categoria challenge nel concorso
nazionale di brass band tenutosi presso il teatro “Ventidio Basso” di Ascoli Piceno il 29
Ottobre 2016. Attualmente collabora in qualità di orchestrale con la produzione “Queen at the
Opera”, con cui esercita una intensa attività concertistica in tutta Europa.
È docente di ottoni e di musica da camera presso l'associazione culturale "Controchiave".
Ricopre il ruolo di primo euphonium presso la Banda della Polizia Locale di Roma Capitale.