Francesco Rosanò, classe 1990, inizia la sua carriera artistica da giovanissimo. Francesco (nella vita), Libra (sul palco), è un cantautore calabrese ormai romano di adozione.
Appassionato di musica e tecnica vocale segue vari master e importanti vocal coach, tra cui : Luca pitteri, Gabriella Scalise, Michele Fischietti, Iskra Menarini.
A Roma, entra a far parte come solista del coro gospel “All Over Gospel Choir” e si esibisce in numerosi club e celebri teatri della capitale come l’ Auditorium Parco della musica, la Cittadella della Musica, il Teatro Olimpico, Teatro Valle, Big Mama, Stazione Birra, Locanda Blues, Alexander Platz, Teatro Orione .
Nella primavera 2013 divide il palco, insieme agli AOGC, con Alessandra Amoroso.
Nell’inverno 2012 fa parte della direzione artistica dell’evento benefico internazionale “Children for Peace”, presso “Spazio900”, come direttore del coro Gospel della serata.
Dal 2011 al 2013 porta avanti un progetto live insieme ai Rimshock, band funky-soul-r&b, esibendosi in piazze, festival e partecipando a numerosi concorsi.
Nel 2013 nasce una nuova formazione Francesco&ThBootylicious che vede Francesco immergersi nella musica Dance dagli anni ’70 ai giorni d’oggi, supportato da tre coriste, nelle piu famose discoteche romane. Insieme a loro vince la terza edizione del GIAM Academy, talent romano.
Nel 2014 firma un contratto discografico con lo storico produttore Angelo Valsiglio (autore e produttore di Laura Pausini).
Per circa due anni è stato inoltre impegnato nel sociale, figurando come insegnante di canto nella sezione femminile del carcere di Rebibbia( Roma).
Nel 2016 approfondisce lo studio della tecnica vocale seguito dall’insegnante di “Voicecraft” Gabriella Scalise.
Dal 2015 collabora, in qualità di corista, a diverse trasmissioni Rai e Mediaset:
-
- -Standing Ovation ,su Rai 1, supportando Il Volo. -C’è Posta per Te.
- -AMICI di Maria De Filippi.
- Partecipa a vari talent tra cui Amici nel 2012 e The voice nel 2014.
Oltre a seguire artisti come vocal coach, dal 2020 Libra inizia a pubblicare i suoi brani di cui è autore e compositore:
Aridi (2020), Icaro (2021), Cosa non abbiamo fatto (2022), Eclissi Totale (agosto 2022), NO (Maggio 2023), Il momento migliore (Ottobre 2023).
Nell’estate 2023 fa parte dei 35 finalisti del DEEJAY ON STAGE e ha la possibilità di esibirsi in apertura del concerto di Diodato in piazzale Roma a Riccione.
Ad Agosto apre una tappa della tournée di Chiara Galiazzo in Calabria.
A dicembre 2023 pubblica “Scrivimi quando arrivi” ballad intensa che vede Parigi come sfondo del suo videoclip.
A Febbraio 2024, durante la settimana del festival, si distingue tra i protagonisti di CasaSanremo, importante evento dedicato agli artisti emergenti, svoltosi al Palafiori, dove presenta il suo nuovo singolo “A differenza di te”