Una Tradizione di Eccellenza Musicale
La Storia di Pegaso Progetto Suono
Pegaso Progetto Suono, situata nella vibrante zona Tuscolana di Roma, celebra orgogliosamente il suo 19° anno di attività nella stagione 2023/2024. Fondata e gestita dall’Associazione Culturale Pegaso, la nostra scuola di musica è nata dall’ambizione di diffondere l’amore per la musica in ogni strato della società.

.
Un’Associazione Senza Scopo di Lucro per la Musica
Come associazione senza scopo di lucro, ci impegniamo attivamente nell’organizzazione di concerti, lezioni-concerto nelle scuole, manifestazioni culturali e corsi di musica per tutte le età. Il nostro scopo è rendere la musica accessibile a tutti, contribuendo significativamente alla cultura locale e offrendo opportunità di apprendimento musicale di alta qualità.
Un Punto di Riferimento nel Quartiere Tuscolano
Pegaso Progetto Suono è diventata un punto di riferimento nel quartiere Tuscolano, attraendo numerosi studenti che si avvicinano alla musica per diletto o con aspirazioni professionali. Nel corso degli anni, abbiamo osservato i benefici tangibili della musica sui nostri studenti: dai bambini e ragazzi, che attraverso la musica trovano un supporto nella loro crescita personale, agli adulti che scoprono nel canto o nello strumento musicale una fonte di puro piacere e relax dopo una giornata di lavoro.
Un’Offerta Didattica Variegata
Offriamo una varietà di corsi che spaziano dalla musica popolare ai corsi professionali, con lezioni individuali per bambini, ragazzi e adulti. Gli studenti possono scegliere tra:
- Lezioni individuali di 40 minuti alla settimana
- Lezioni individuali di 50 minuti alla settimana
- Partecipazione gratuita ai laboratori di musica d’insieme e all’orchestra, tenuti ogni quindici giorni.
Il costo delle lezioni varia da 22,50 € a 25 €, a seconda della durata.
Contributi Significativi e Riconoscimenti
Molti dei nostri studenti hanno sfruttato l’esperienza acquisita per superare esami d’ammissione in prestigiosi licei musicali e conservatori. Inoltre, incoraggiamo i nostri allievi a partecipare a concorsi musicali, dove possono esprimere e raffinare le loro abilità in un ambiente competitivo e costruttivo.
Impegno per il Futuro
Con l’ambizione di continuare a crescere e a migliorare, Pegaso Progetto Suono si dedica a mantenere elevati standard di insegnamento e a espandere la propria offerta formativa per rispondere alle esigenze di una comunità sempre più ampia e diversificata.
Se sei interessato a far parte della nostra comunità musicale o desideri ulteriori informazioni sui nostri programmi, visita la nostra sede o contattaci attraverso i canali disponibili. Siamo qui per guidarti nel tuo percorso musicale e aiutarti a realizzare il tuo potenziale artistico.
Questo testo non solo celebra la storia e i successi di Pegaso Progetto Suono, ma serve anche a rafforzare il legame con la comunità e ad attrarre nuovi studenti mostrando l’impegno e la passione dell’istituto per la musica.
contattaci
La tua carriera Musicale parte da qui
I corsi di musica
I nostri corsi musica
Scuola di musica Roma Tuscolana vicino metro A Lucio Sestio
Find your place in the percussion section.
Corso di Tromba Roma Tuscolana VAI AL PROFILO DELL’INSEGNANTE Corso di Tromba a Roma, in zona Tuscolana, consiste in lezioni individuali rivolte a bambini, ragazzi e adulti, Gli…
Improve your vocals: either solo or in a choir.
Corso di Clarinetto a Roma
From classical music to jazz, sax has it all.
Known as the bass of the violin family.
The most versatile keyboard instrument.
Classical guitar is typically Spanish-derived.
Known as the bass of the violin family.
Classical guitar is typically Spanish-derived.
An aerophone with a storied past.
Corsi di Tastiere e Pianoforte Moderno e Jazz a Roma – Zona Tuscolana VAI AL PROFILO DELL’INSEGNANTE 1 VAI AL PROFILO DELL’INSEGNANTE 2 VAI AL PROFILO DELL’INSEGNANTE 3 Corsi…
Corso di Basso Elettrico
Corso di produzione musicale VAI AL PROFILO DELL’INSEGNANTE Il corso è rivolto a chiunque desideri acquisire competenze specifiche nella produzione audio: dalle sessioni di registrazione alla composizione con virtual instrument e…
Corso di Basso Elettrico