Il corso di percussioni si rivolge a chiunque voglia avvicinarsi o approfondire la conoscenza di questo mondo sonoro, sia per hobby che per obiettivi professionali, non sono richiesti pre-requisiti se non la naturale capacità di seguire anche un semplice ritmo. Gli studenti del corso di percussioni a Roma Tuscolano beneficeranno di frequentare i laboratori di musica d’insieme (live band e orchestra classico/leggera) che vengono attivati ogni quindici giorni.

Ti mettiamo a disposizione un corso completo per imparare a produrre musica partendo dalle basi. Il corso ti fornisce gli strumenti professionali necessari a produrre musica. Il corso di produzione musicale a Roma Tuscolano, è adatto sia a chi si approccia per la prima volta alla produzione musicale, sia a coloro che già sono avviati nello studio e vogliono incrementare le proprie competenze.

corso basso elettrico roma

Il corso di basso elettrico si rivolge a chi vuole acquisire o perfezionare la conoscenza e la padronanza dello strumento, attraverso una completa preparazione di base alla tecnica, per affrontare con facilità, brani dei repertori pop, rock, blues, jazz, soul, ecc.
Gli studenti del corso di percussioni a Roma Tuscolano beneficeranno di frequentare i laboratori di musica d’insieme (live band e orchestra classico/leggera) che vengono attivati ogni quindici giorni.

Il corso di tastiere, pianoforte moderno e jazz è rivolto a chi desidera imparare a suonare il pianoforte in un contesto moderno, esplorando generi come il pop, il jazz, il rock il blues. Fondamentale sarà lo studio dell’ armonizzazione, improvvisazione e arrangiamento, che consentirà agli allievi di diventare pianisti completi in grado di adattarsi a diversi contesti musicali.
Gli studenti del corso di pianoforte a Roma Tuscolano beneficeranno di frequentare i laboratori di musica d’insieme (live band e orchestra classico/leggera) che vengono attivati ogni quindici giorni.

Il corso di flauto traverso risponde alla richiesta di tutti coloro che, affascinati dal suono del flauto, si vogliono approcciare a questo strumento
per riuscire a suonare con la giusta tecnica melodie affascinanti. Gli studenti del corso di flauto traverso a Roma Tuscolano beneficeranno di frequentare i laboratori di musica d’insieme (live band e orchestra classico/leggera) che vengono attivati ogni quindici giorni.

Laurent Digbeu

Il corso di chitarra moderna jazz e rock mira alla conoscenza delle scale maggiori, minori, pentatoniche, blues, modali, etniche, lo studio di accordi in diverse posizioni, ritmi, lettura ed esecuzione di brani standard, studio dei rapporti armonici tra scale ed accordi, tecniche dell’improvvisazione. Gli studenti del corso di chitarra a Roma Tuscolano beneficeranno di frequentare i laboratori di musica d’insieme (live band e orchestra classico/leggera) che vengono attivati ogni quindici giorni.

Il corso di violoncello ha la finalità di sviluppare la musicalità, la tecnica e la sensibilità attraverso lo studio di brani della letteratura violoncellistica. Inizialmente ,si lavorerà sull’impostazione dell’arco e della prima posizione, in modo da renderle indipendenti e privilegiando lo sviluppo della capacità di ascolto del suono emesso lavorando sull’intonazione. Gli studenti del corso di violoncello a Roma Tuscolano beneficeranno di frequentare i laboratori di musica d’insieme (live band e orchestra classico/leggera) che vengono attivati ogni quindici giorni.

Il corso di chitarra classica mira a far esplorare le infinite possibilità tecniche e creative di questo strumento. Per i bambini il corso di chitarra può essere un ottimo modo per stimolare l’apprendimento musicale fin dalla tenera età. Per gli adulti imparare uno strumento musicale significa, godere dei benefici della musica, come la riduzione dello stress e il miglioramento delle capacità di concentrazione. Gli studenti del corso di chitarra a Roma Tuscolano beneficeranno di frequentare i laboratori di musica d’insieme (live band e orchestra classico/leggera) che vengono attivati ogni quindici giorni.

corso di pianoforte classico scuola di musica tuscolana pegaso progetto suono

Il corso di pianoforte classico vuole concentrarsi sullo studio dello strumento attraverso la scoperta del repertorio classico. Esso può comunque fornire delle solide basi anche per un approccio moderno dello strumento. Particolare attenzione è volta alla gestualità ed alla corretta postura ed impostazione allo strumento in modo da garantire la massima naturalezza del corpo nell’atteggiamento alla tastiera.Gli studenti del corso di pianoforte a Roma Tuscolano beneficeranno di frequentare i laboratori di musica d’insieme (live band e orchestra classico/leggera) che vengono attivati ogni quindici giorni.

Se vuoi scoprire il suono di questo meraviglioso strumento, ti trovi nel posto giusto. Il corso è rivolto a tutte le età ed i livelli.
Si affronta l’approccio allo strumento, lavorando su postura, corretta posizione delle mani, tecnica dell’arco e della mano sinistra, lettura della musica. Contemporaneamente ed in base alle capacità dell’allievo, verranno inseriti esercizi progressivi sia per accrescere la conoscenza tecnica che per migliorare la musicalità dell’alunno stesso.Gli studenti del corso di violino a Roma Tuscolano beneficeranno di frequentare i laboratori di musica d’insieme (live band e orchestra classico/leggera) che vengono attivati ogni quindici giorni