Corso di violino rivolto a tutti a partire dai 4 anni in sù per principianti e per chi è già avviato agli studi. Frequenza laboratori d'insieme gratis
Sicurezza Sars-cov- 2 :Ogni aula è dotata di ricambio d'aria esterna indipendente e di grandi barriere in plexiglass;inoltre provvediamo a sanificare periodicamente e disinfettare quotidianamente i locaii.
Il corso di violino a Roma Tuscolana presso la nostra sede, è rivolto a bambini ( a partire dai 4 anni in sù) ragazzi e adulti senza limiti d'età. Il corso consiste in lezioni individuali settimanali e laboratori di musica d'insieme.Se ti affascina il suono di questo strumento e vuoi scoprire la tecnica giusta per suonarlo, puoi frequentare i nostri corsi di Violino a Roma in zona Tuscolana/Cinecittà. Un approccio semplificato allo studio del violino, ti permetterà da subito d'iniziare a suonare delle piacevoli melodie..Se invece già hai compiuto un certo percorso musicale e vuoi continuare gli studi, affidantoti a docenti qualificati, puoi farlo venendoci a trovare.in sede.
Saggio di fine anno. Gli allievi studiano lo strumento da circa sei mesi.. Brano tratto dal metodo per violino N.Laureaux: "Tema di Haendel"
I corsi di violino in zona Tuscolana a Roma si articolano in due tipologie:
1) Corso con lezioni individuali di 40 min.alla settimana
2) Corso con lezioni individuali di 50 min. alla settimana
Costi: a partire da E.22,50 a lezione
E' Possibile richiedere per conto della Scuola delle lezioni a domicilio.
Gli studenti della Scuola di violino a Roma zona Tuscolana, avranno la possibilità di partecipare gratuitamente a dei laboratori di musica d'insieme (svolti con varie formazioni) attivati ogni quindici giorni dalla nostra scuola di musica.
I corsi di musica popolare si articolano in tre livelli:
1) principianti: I anno,
2) intermedio: II e III anno
3) avanzato: IV anno
Non sono previsti esami, tuttavia gli allievi saranno portati a raggiugere obiettivi musicali ed educativi attraverso lezioni individuali e laboratori di musica d'insieme.
L'Ensemble Pegaso mentre si esibisce al saggio, è il frutto dei laboratori di musica d'insieme svolti durante l'anno, offerti gratuitamente a tutti i nostri allievi
Curriculum docente
Stefano Giuliano (guarda il sito ufficiale all'indirizzo www.stefanogiuliano.com) ha cominciato a 11 anni lo studio del violino; fin da giovanissimo ha svolto attività di musica da camera con l’orchestra “Estro armonico” di Messina e successivamente con varie ensemble tra i quali il gruppo “Musica d’oggi” e “Roma Sinfonietta”. Si è diplomato sotto la guida del M.° A. Salvatore presso il conservatorio di musica “S. Cecilia” nel 1992 con ottimi voti in violino e musica da camera dove per due anni consecutivi è stato scelto come solista ad esibirsi con l’orchestra del conservatorio suonando il concerto di W. A. Mozart K.218 in re Magg. e l’anno successivo il “I Grande Concerto” di H. Wieniawsky in Fa diesis min.
Numerose sono state le partecipazioni alle rassegne ed ai concorsi nel periodo degli studi a cominciare dal:
“4° Concorso per strumenti ad arco” di Genova (1° class.);
“2a Rassegna Nazionale giovani musicisti” di Capo d’Orlando (1° class.);
“2° Festival nazionale giovani promesse” di Taranto (1° class.) con assegnazione della borsa di studio;
“2a Rassegna nazionale giovani solisti Vanna Spadafora” (1° class.) con assegnazione della borsa di studio;
“Concorso nazionale E. Porrino” di Cagliari (2° class.);
“Rassegna nazionale violinisti studenti” di Vittorio Veneto (3° class.) nell’anno 1986 – 87;
“Rassegna nazionale violinisti studenti” di Vittorio Veneto (2° class.) nell’anno 1987 – 88;
Si è esibito per diversi anni per i concerti organizzati dall’associazione A. GI. MUS della sezione di Fregene e Tivoli (RM) ed è stato invitato ad in concerti del circolo Montecitorio in Roma.
Ha suonato per importanti istituzioni musicali quali l’I. U.C. di Roma e l’associazione “Amici della musica “ di Palermo.
Tramite audizione ha lavorato per diversi anni con l’orchestra “Haydn” di BZ e TN, orchestra “Toscanini” di Parma, orchestra del teatro dell’opera di Roma dove ha ottenuto l’idoneità al concorso.
E’ stato presente a numerose registrazioni con musiche composte e dirette da E. Morricone.
Ha perfezionato il repertorio solistico e di musica da camera con W. Brodskj, superando una selezione nazionale e vincendo per due anni consecutivi la Master class “Un violino per sognare”;
Si è perfezionato con P. Vernikov presso la scuola di musica di Portogruaro (Ve) e con il M°S.Accardo per diversi anni presso la scuola la” W. Stauffer” di Cremona.
Si è diplomato in viola , ha conseguito il diploma accademico di II livello in discipline musicali (Musica da camera) con il massimo dei voti e lode , con una tesi sulla musica da camera del ‘900.
Ha conseguito inoltre il diploma accademico di II livello per la formazione dei docenti nelle scuole secondarie di I grado ad indirizzo strumentale.
Successivamente ha continuato a perfezionarsi presso la Summer Academy Mozarteum a Salisburgo con illustri insegnanti: P.Amoyal,Z.Brohn, e U.Hoelscher.
Svolge attività concertistica in duo e in varie ensemble di musica da camera, abbracciando un repertorio che va dal ‘700 fino ai giorni nostri.
Insegna violino presso presso le scuole medie ad indirizzo strumentale.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Rilascio certificazione per la richiesta riconoscimenti crediti formativi nelle scuole secondarie di I e II grado.
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi della nostra scuola di Musica a Roma.
Compila il Modulo di Preiscrizione. Inizio lezioni a settembre.
Contattaci per qualsiasi informazione al numero 371 4204850
Canto leggero, lirico e gospel, Chitarra classica, elettrica e basso, Pianoforte, tastiere, violino, violoncello, Sassofono, clarinetto, flauto, tromba, batteria, percussioni, fisarmonica.
Vienici a trovare a Roma in Via Isarnico 7, zona Tuscolana a pochi passi dalla Metro "Lucio Sestio"
Orari segreteria :
Da Lunedi a venerdì dalle 17 alle 20 ;
Il sabato si riceve su appuntamento
Iscrizione e frequenza aperte in tutto il periodo dell'anno!
La nostra struttura dispone di sale insonorizzate e climatizzate:
Sala coro, strumenti a fiato e pianoforte.
Sala strumenti elettronici, batteria, e canto leggero.
Sala strumenti acustici ad arco e a corda
Insegnante di Musica a Roma?
Lavora con Noi!
INVIACI IL TUO CURRICULUM!
Privacy e Cookie Policy
Verbali Assemblea Soci