Corsi di chitarra moderna e Rock attivati dalla nostra scuola di musica a Roma. Corsi chitarra Rock per bambini e adulti, lezioni per principianti
L'Associazione Pegaso Progetto Suono attiverà per l'anno accademico 2020/2021 per il 17° anno consecutivo, i corsi di chitarra moderna (elettrica) e Rock che si tengono a Roma, in zona Tuscolana, presso la propria sede di Via Isarnico 7, a pochi passi dalla Metro "Lucio Sestio".e da ottobre 2011 per il VII anno consecutivo i Corsi Professionali Mono e Multistililistici con docenti di prestigio (si veda PDF nella Home Page!)
Se la tua passione è la Chitarra Elettrica e ti piace accompagnare le canzoni dei tuoi gruppi preferiti, avrai la possibilità di realizzare il tuo sogno frequentando i nostri corsi di chitarra elettrica a Roma in zona Tuscolana/Cinecittà.Se non hai idee precise riguardo al repertorio da studiare, i nostri insegnanti sapranno consigliarti guidandoti nella scelta migliore.
Se invece vuoi intraprendere seriamente lo studio della chitarra moderna possiamo proporti i corsi semiprofessionali con MARCO BINIERO (docente presso ISTITUZIONI ACCADEMICHE DI I E II LIVELLO)
Il nostro corso basic di chitarra moderna (elettrica) a Roma Tuscolano prevede lezioni individuali per bambini, ragazzi ed adulti, senza limiti d'età, con la possibilità di frequentare gratuitamente i laboratori che verranno attivati ogni quindici giorni.
I corsi si articolano in due tipologie:
1) Corso con lezioni individuali di 40 min.alla settimana
2) Corso con lezioni individuali di 50 min. alla settimana
Costi: a partire da Euro 22,50. a lezione, per il corso da 40 minuti.
Euro 25 a lezione, per il corso da 50 minuti .
Su richiesta è possibile avere delle lezioni a domicilio. Per i costi rivolgersi alla Segreteria della Scuola.
Gli studenti del corso di chitarra moderna avranno la possibilità di partecipare gratuitamente a dei laboratori di musica d'insieme (svolti con varie formazioni) attivati ogni quindici gionri dalla nostra scuola di musica.
Le lezioni di chitarra moderna/elettrica sono attivati sia per principianti, sia per studenti ad un livello più avanzato.
I corsi di musica popolare si articolano in tre livelli:
1) principianti: I anno,
2) intermedio: II e III anno
3) avanzato: IV anno
Non sono previsti esami, tuttavia gli allievi saranno portati a raggiugere obiettivi musicali ed educativi attraverso lezioni individuali e laboratori di musica d'insieme.
I nostri docenti dei corsi di chitarra moderna/elettrica e chitarra rock, selezionati dal direttore artistico, hanno in curriculum esperienze in campo concertistico e didattico nelle scuole più note della capitale; ricordiamo che i curricula dei nostri docenti dei corsi di chitarra elettrica possono essere visionati all'atto dell'iscrizione.
S'impartiscono lezioni in tutti gli stili di chitarra Moderna: Rock, Jazz, Fusion
Anche per i corsi di chitarra Moderna (elettrica) e Rock in zona Tuscolana è previsto il rilascio della certificazione per la richiesta di riconoscimento di crediti formativi nelle scuole secondarie di I e II grado.
Con la Carta Regalo della Scuola di musica "Pegaso progetto suono" potrai regalarti o regalare a chi vuoi bene un corso musicale di canto e strumento.
Un ottimo modo per avvicinare te e i tuoi cari al mondo della musica e mettervi alla prova!
La Carta Regalo Pegaso è adatta ad ogni occasione e non ha scadenza.
Per maggiori informazioni non esitate a contattarci sui nostri social o sul numero di telefono.
Vi aspettiamo presso la nostra sede in via Servilio Isarnico 7, a pochi passi dalla Metro A Lucio Sestio.
tel. 3714204850 (anche su WhatsApp)!
PROFILO DEL DOCENTE:
Laurent Digbeu , Chitarrista, Autore e compositore
Chitarrista autodidatta in Costa d’Avorio, Laurent Digbeu approfondisce le sue conoscenze musicali quando arriva a Roma nel 1992. Per tre anni studia con Xavier Girotto, Rocco Zifarelli, Fabrizio Pietroni e altri insegnanti dell’ambiente musicale romano insegnanti della scula di musica “L’Altra Musica”
Nel 1995, partecipa ai corsi organizzati dal “Berklee College of Music” di Boston in collaborazione con UMBRIA JAZZ.(The Berklee Summer School at Umbria Jazz Clinics) consentendo ai studenti di seguire i corsi tenuti dai docenti appositamente arrivati dalla prestigiosa scuola di Boston.
Oltre a Jim Kelly (insegnante permanente di chitarra), Master Class sono stati guidati da luminari Jazzisti (di passaggio a Perugia, nell’ambito del festival): Jim Hall, John McLaughlin e John Scolfield (chitarra) Ray Brown, Milton Jackson, Gary Burton, Johnny Griffin e Joe Zawinull (Improvvisazione).
Nel 1999 si trasferisce momentaneamente a Parigi dove frequenta l’INFIMCIM per un corso avanzato di chitarra di nove mesi. Successivamente a Roma, continua la sua formazione attraverso seminari tenuti da Mike Stern (nel 2003 e 2005 presso Cherubini) e Barry Harris (nel 2005 presso l’Università di Malta). Musicista professionista nonché insegnante di chitarra moderna in varie scuole di musica di Roma, Laurent Digbeu partecipa a numerose tournée in Europa e nel mondo a partire dal 2001 con vari gruppi musicali e con il suo gruppo “JazzAfroProject“
Alcuni Festivals
2017 Roma Street Festival (JazzAfroProject)
2016 “ I have seen the light Tour ” in Finlandia (JazzAfroProject)
2015 Expo di Milano (JazzAfroProject)
2015 Festival dei cinque continenti , Otranto (JazzAfroProject)
2014 Autumn Tour in Finlandia (JazzAfroProject)
2013 Spring Tour in Finlandia (JazzAfroProject)
2013 Autumn Tour in Finlandia (JazzAfroProject)
2012 Winter Tour in Finlandia (JaszzAfroProject)
2010 Festival Emoi du Jazz ad Abidjan in Costa d’Avorio (JazzAfroProject)
2010 Irie Vibes Festival Handzame in Belgio con B. Simon
2009 World Fest in UK con B.Simon
2008 Le Festival des R Clairmont Ferran in Francia con B.Siomn
2007 Olympia di Parigi con B.Simon
2006 Jardin Moderne Rennes in Francia con B.Simon
2005 Tour in Sicilia con I Kunsertu
2004 Tour in Sicilia con I Kunserrtu
2003 Tour in Sicilia con i Kunsertu
2001 Noeth Sea Jazz Festival Cape Town in Sudafrica con AfricaX
2001 Rocce Rosse Blues Festival in Sardegna con Andrea Parodi e AfricaX
2001 Sol Music a Palermo con AfricaX
2001 Tour a Capo Verde con Tropical Sound
TELEVISIONE
Marzo 2003 Rai3 , Alle Falde del Kilimangiaro
Febbraio 2001 Zona Cesarini Music Club con AfricaX
Giugno 2000 Uno Mattina Rai1 con AfricaX
Febbraio 1998 , Rai2 , Format con gli Awalè
CINEMA
(Come attore musicista nei film)
Chiaro Scuro
Lo zio d’America
MARCO BINIERO (docente anche presso Istituzioni Accademiche di I e II LIVELLO)
Marco Biniero imbraccia la chitarra per la prima volta all’età di tredici anni studiando per un periodo come autodidatta, in seguito prendendo lezioni da numerosi musicisti, quali: Gianfranco Aurilio, Fernando Fera, Simone Sello, Umberto Fiorentino presso l’accademia “Saint Louis” dove attualmente insegna dal 1995.
Negli anni ha avuto la possibilità di lavorare in studio con diversi produttori Italiani: Mauro Paoluzzi, i fratelli Capuano, Euro Ferrari, Angelo Carrara, Fernando Fera e Stefano Magnianenzi per varie musiche destinate a trasmissioni televisive.
Nel 2005 partecipa alle registrazioni del musical “The Profundis Rock” e “La mano” prodotto da Luigi Ceccarelli; tutt’ora in scena nei teatri d’Europa.
Collabora e registra come sessionman su vari dischi tra i quali Scialpi , Gnometto band, Baccini, Toto Cotugno, Tullio de Piscopo e moltissime produzioni legate al Festival di San Remo, Arezzo Wave ......
Trasmissioni televisive come: Comic Show, Seven Show, Sarabanda, San Remo Rock.
Con i Godiva abbiamo inciso 2 album, carne e polvere e Torneranno gli angeli, aperto il tour nel 2004 di vasco rossi e vinto San Remo ROCK , il tutto supportato da una marea di serate in giro per l'italia.Attualmente insegna anche alla S. Louis.
Il corso di chitarra moderna, negli anni si è avvalso della preziosa collaborazione di Marco Biniero (docente di Chitarra Rock presso la Scuola S.Louis di Roma.)
I corsi semiprofessional di Chitarra moderna / Rock e i seminari (gratuiti) organizzati presso la nostra Scuola in zona Tuscolana sono stati molto frequentati e richiesti dai nostri allievi.
Costi. €.130 per lezioni da 4 lezioni da 60 minuti con laboratori di musica d'insieme gratuiti.
Sono aperte le iscrizioni ai Corsi della nostra scuola di Musica a Roma.
Compila il Modulo di Preiscrizione. Inizio lezioni a settembre.
Contattaci per qualsiasi informazione al numero 371 4204850
Canto leggero, lirico e gospel, Chitarra classica, elettrica e basso, Pianoforte, tastiere, violino, violoncello, Sassofono, clarinetto, flauto, tromba, batteria, percussioni, fisarmonica.
Vienici a trovare a Roma in Via Isarnico 7, zona Tuscolana a pochi passi dalla Metro "Lucio Sestio"
Orari segreteria :
Da Lunedi a venerdì dalle 17 alle 20 ;
Il sabato si riceve su appuntamento
Iscrizione e frequenza aperte in tutto il periodo dell'anno!
La nostra struttura dispone di sale insonorizzate e climatizzate:
Sala coro, strumenti a fiato e pianoforte.
Sala strumenti elettronici, batteria, e canto leggero.
Sala strumenti acustici ad arco e a corda
Insegnante di Musica a Roma?
Lavora con Noi!
INVIACI IL TUO CURRICULUM!
Privacy e Cookie Policy
Verbali Assemblea Soci